La struttura si divide in due parti:
una a mare destinata all'ormeggio delle imbarcazioni ed una zona a terra che ospita i servizi di ricezione e assistenza.
IL FONDALE varia attualmente da 1,5 a 2,5 mt; gli ormeggi sono fissati alla scogliera da una parte, con catenarie e corpi morti ancorati sul fondo.
L'IMBOCCO posto a sud dell'approdo lo protegge dai venti del II e III quadrante mentre il vento di traversia è il maestrale.
IL NUMERO DELLE IMBARCAZIONI ormeggiabili è di 70 unità per dimensioni che vanno dai 4 ai 10 mt.
UN SERVIZIO NAVETTA attraverso tre pontili, fornisce un costante collegamento da e per le imbarcazioni ormeggiate. Il servizio è attivo anche di notte.
Il periodo di apertura va dal 1 giugno al 20 settembre